Domanda:
Trattasi ciò di una valevole cagione per giubilare?
Cravatta a righe
2013-04-14 05:28:56 UTC
Ossequi.
Stamane stavo passeggiando per i corridoi della mia ragguardevole magione, con lo scopo di acclarare che tutti i dipinti siano stati re-innestati secondo un decoroso ordine, corrente artistica-cronologico, successivamente alla consueta pulizia mensile delle cornici, quando fui attirato da molesti fragori provenienti dalla stanza di un membro della servitù. Mi recai a passo spedito presso l'alloggio del malnato, convinto ad assegnarlo alla lucidatura dell'inter-natiche di tutte le statue del salone di ingresso, e ne varcai l'uscio, trovandomi innanzi al selvaggio spettacolo di uno zoticone abbindolato da quel plebeo aggeggio dispensatore di dozzinalità che è il televisore. Mi accinsi a picchiarlo sul cranio col bastone da passeggio casalingo, indi per cui il bastone in palissandro, quando venni attratto da un logo scorrente all'interno del tubo catodico. Inaspettatamente io e il beduino ci ritrovammo ad esultare tornata dopo tornata, giro dopo giro, curva dopo curva, lui per la leadership del palio detenuta da un bolide rosso, io per questa insegna ricorrente in più curve del tracciato: ROLEX. E giunto il termine della competizione ci abbracciammo, saltando giubilanti per tutta la camera, lui sventolando un citrino vessillo ippico, io facendo roteare il mio orologio da taschino. Non celo che mi scese pure una stilla di commozione nel vedere quella luminosa firma nella patria della produzione di massa. Ora che Rolex si occupa della rilevazione dei tempi nella Formula Uno potrei anche decidere finalmente di seguirla.
Tuttavia mi è sorto tale interrogativo: è lecito per un gentiluomo lasciarsi andare a simili neanderthaliane manifestazioni di enfasi se la cagione che le evoca è comunque degna?

Saluti
Sette risposte:
anonymous
2013-04-17 02:00:55 UTC
Ineffabile Utente, travolto dal Suo aristocratico eloquio, non posso, ahimé esimermi dal constatare una errata "consecutio temporum", all'inizio del Suo assai interessante intervento.

"Stavo passeggiando" è un tempo passato cui sarebbe stato sintatticamente corretto far seguire un "fossero stati innestati" e non un "siano", come Ella ha fatto, ma queste sono quisquilie, di fronte al monumentale interrogativo che sta alla base.

Giusto cielo, perdincibacco, che ben vengano volgarissime corse, partite di calcio, gare veliche e quant'altro, acciocché esseri umani scoprano la loro comune matrice di "nati da donna".

Che il nuovo giorno Le sia propizio.
Lucrezia B.Orgia
2013-04-14 12:42:00 UTC
Esimio utente,



essendo lei dotato di amigdala come tutti gli esseri umani non può ignorare le bestiali pulsioni che albergano nella nostra misera natura. Goda quindi del lecito sollazzo cagionato dalla competizione per il breve spazio che occupa nel palinsesto televisivo e sfoghi così la forza animale che la natura le ha attribuito.



Vale
anonymous
2013-04-14 13:31:55 UTC
Gentile Cravatta a righe,

in primis le dirò francamente che sono rimasto assai basito nell'apprendere come lei abbia deciso di dividere il suo prezioso tempo con un sottoposto di classe palesemente inferiore: dove andremo mai a finire di questo passo? Ci troveremo presto a consumare il pasto nello stesso salone in compagnia della governante? Giammai!

Venendo invece alla questione da lei sollevata circa il trasporto emozionale nell'ambito della passione sportiva, trovo che essa sia irrimediabilmente volgare e che non solo ci equipari al popolino più becero ma anche a primati senza grazia nè eleganza; potrei azzardare forse l'eccezione del polo e delle regate veliche ma nulla di più.

Le auguro una domenica ricca di ostriche e champagne.



Un caro saluto



@ Scarabet: acuta osservazione ma tubo catodico e digitale terrestre non sono incompatibili.
?
2013-04-15 08:25:55 UTC
Anni or sono, per effetto di una legge ideata da una delle menti più brillanti dei nostri tempi (Gasparri) sono cessate le trasmissioni in analogico e si è passato al sistema digitale terrestre. Il fatto che nella narrazione si faccia menzione di un televisore col tubo catodico, ma non dell'indispensabile decoder digitale, mi fa sospettare che abbiate esultato per l'esito di un gran premio del '92 appositamente immortalato dal sottoposto su nastro VHS. Faccia mente locale.
?
2013-04-14 16:56:54 UTC
Quanto, se il Vostro imperante lignaggio, permette la domanda, quanto dicevo, del Vostro abbondante e senza dubbio inutile tempo, Vossignoria ha perduto per rivogarci una simile fola !??
?
2013-04-17 18:57:20 UTC
Sei stato preso dal gurgite della sfrenata passione, venendo meno a quanto è dovuto al tuo nobil casato.
?
2013-04-14 12:30:50 UTC
Prova a scrivere in maniera un pò più leggibile e magari qualcuno ti da una risposta seria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...